I Pumi

Un classico simbolo pugliese rivisitato in chiave moderna, Il pumo è un elemento decorativo realizzato in tante versioni dagli artigiani pugliesi. Il pumo in Puglia è un elemento decorativo di palazzi, corrimano e balconi.
La parola pumo deriva dal latino pomum, ovvero frutto ed è simbolo di nascita , fecondità e prosperità .
La porcellana di Capodimonte è lavorata in tanti prodotti dai classici fiori di Capodimonte, ad oggetti a forma di cuore o anche i profumatori per ambiente.

LA LEGGENDA

Una delle sfide più interessanti per la nostra azienda è stata quella di reinterpretare l’arte di Capodimonte.
Sharon Italia ha ricreato questi oggetti lavorati a mano, senza violarne la preziosa identità, ma rendendo percepibile il valore aggiunto del profilo artigianale.
La selezione dei colori, la cura dei dettagli, I’innovativo stile estetico e tattile confermano la continuità di un’eco borbonico di alto valore.
Le intuizioni creative, con le accorte applicazioni, esaltano il nostro inconfondibile stile che aspira da sempre all’ assoluta Eccellenza Italiana.

Sharon Italia - Porcellana Capodimonte - I Pumi - Collezione 2020 - Porcellana Capodimonte - Porcellana Lavorata a Mano

La Storia

Nel 1743 Re Carlo di Borbone e la moglie Amalia di Sassonia fondarono la Real Fabbrica di Capodimonte per la lavorazione della porcellana.
I due sovrani volevano dare vita alla lavorazione della porcellana a Napoli, come nella fabbrica tedesca di Meissen.
Ci volle poco tempo affinchè la tradizione napoletana superasse quella tedesca e le porcellane napoletane divenissero differenti da tutte le altre.